
Una famiglia unita contro una dittatura. Nel 1926 il regime fascista inaugura un giro di vite per la persecuzione del dissenso. A farne le spese, tra gli altri, lo storico e saggista Guglielmo Ferrero, cui viene lentamente stretto attorno un cappio fatto di controllo poliziesco e tentativi di impedire l’espressione delle sue idee. In questo diario, scritto dal figlio Leo, si ripercorre in tempo reale l’epopea di una famiglia di intellettuali italiani impegnati a resistere con dignità e forza alle minacce e alle seduzioni di una società che si è fatta addomesticare dall’idea totalitaria.
______________
Dalla prefazione:
Leo Ferrero (1903-1933) figlio dello storico Guglielmo Ferrero e della scrittrice Gina Lombroso, fin dalla giovane età si distinse come poeta, drammaturgo, critico letterario. Esule nel 1928 in seguito alle persecuzioni fasciste, morì nel 1933 in un incidente automobilistico negli Stati Uniti.
Autore: Leo Ferrero
Titolo: Diario di un privilegiato
sotto il fascismo
Collana: Pillole per la memoria
Isbn: 978-88-96576-90-8
Pagine: 137
Copertina: morbida
Prezzo: € 12
Isbn ebook: 978-88-96576-91-5
Prezzo ebook: € 3,99
Acquista copia cartacea
.su Amazon