
Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in origine come inchiesta giornalistica a puntate per il Corriere di Napoli, La fine di un regno dipinge gli ultimi anni di dinastia borbonica, fornendo uno sguardo non limitato alle grandi vicende politiche, ma anzi allargato a numerosi aspetti della vita sociale, culturale, letteraria.
Benché a volte criticato per il suo indugiare nell’aneddotica e nel particolare, Raffaele De Cesare in questo saggio caleidoscopico ci offre uno dei pochi spaccati della vita quotidiana nel Meridione antecedente l’Unità.
______________
Dalla prefazione:
Raffaele De Cesare (1845-1918) nato a Spinazzola da una famiglia di tradizioni liberali, fu giornalista e politico. Impegnato nella Questione Meridionale, da storico investigò l’Italia pre-unitaria nei due saggi La fine di un regno e Roma e lo Stato del Papa.
Autore: Raffaele De Cesare
Titolo: La fine di un regno vol. I
Collana: Pillole per la memoria
Isbn: 978-88-96576-73-1
Pagine: 544
Copertina: morbida
Prezzo: € 18
Isbn ebook: 978-88-96576-74-8
Prezzo ebook: € 4,99
Acquista copia cartacea vol. I
.su Amazon
Acquista ebook Kindle vol. I
.su Amazon
Acquista ebook in ePub vol. I
.su Kobo.com Gli ebook in ePub sono disponibili presso tutti gli ebook store. INFO EBOOK
Autore: Raffaele De Cesare
Titolo: La fine di un regno vol. II
Collana: Pillole per la memoria
Isbn: 978-88-96576-75-5
Pagine: 486
Copertina: morbida
Prezzo: € 18
Isbn ebook: 978-88-96576-76-2
Prezzo ebook: € 4,99
Acquista copia cartacea vol. II
.su Amazon
Acquista ebook Kindle vol. II
.su Amazon
Acquista ebook in ePub vol. II
.su Kobo.com Gli ebook in ePub sono disponibili presso tutti gli ebook store. INFO EBOOK