Luigi Capranica
I moderni farisei

I moderni farisei

Roma, anno 1846. Sotto il pontificato di Gregorio XVI, nella Roma del potere temporale della Chiesa, si intrecciano le vicende di vari personaggi, in un modo o nell’altro influenzate dal perbenismo e dall’arretratezza dell’alta società romana. Tra prelati corrotti e corruttibili, arrampicatori sociali, matrimoni combinati per interesse e matrimoni vietati per rango sociale, si delinea il quadro di una nobiltà ipocrita e in declino, quella dei Moderni Farisei, ignara di essere alla vigilia dei grandi stravolgimenti politici che la porteranno all’estinzione.
 

Luigi Capranica (1821-1891) appartenente a un ramo dei marchesi Del Grillo, nel 1849 dovette lasciare Roma a causa delle sue idee liberali e del suo appoggio alla Repubblica mazziniana. La sua carriera di scrittore è composta principalmente da romanzi storici, tra cui ricordiamo Giovanni delle bande nere, Papa Sisto, Donna Olimpia Panfili.

Autore: Luigi Capranica
Titolo: I moderni farisei
Collana: Quante Storie
Isbn: 978-88-32091-04-5
Pagine: 425
Copertina: morbida
Prezzo: € 15
Isbn ebook: 978-88-32091-05-2
Prezzo ebook: € 4,99

Amazon Acquista copia cartacea
.su Amazon

Kindle Acquista ebook per Kindle
.su Amazon

Kobo Acquista ebook in ePub
.su Kobo.com
   Disponibilità ebookGli ebook in ePub sono disponibili presso tutti gli ebook store. INFO EBOOK