
Vittorio Alfieri è conosciuto ai più come l’autore di tragedie vibranti di aneliti di libertà e spirito antitirannico. Ma pochi ricordano che la sua ultima opera fu una critica serrata e astiosa della Rivoluzione Francese, a cui il poeta astigiano aveva assistito da spettatore privilegiato.
Il Misogallo rimane tuttora una sorta di pietra dello scandalo, un libro proibito, eccessivo, “dionisiaco” nelle sue invettive. Un’opera che molti preferiscono ignorare, e che al contrario proprio per questo merita oggi di essere riletta.
______________
Dalla prefazione:
Vittorio Alfieri (1749-1803) è il più famoso e probabilmente l’unico tragediografo italiano degno di questo nome. Piemontese di Asti, visse viaggiando per tutta Europa, in preda a uno spirito irrequieto e ambizioso che lo portò, da autodidatta, a imporsi come uno dei più severi e appassionati poeti della nostra storia letteraria.
Autore: Vittorio Alfieri
Titolo: Il Misogallo
Collana: Pillole per la memoria
Isbn: 978-88-96576-01-4
Pagine: 154
Copertina: morbida
Prezzo: € 12,90
Isbn ebook: 978-88-96576-30-4
Prezzo ebook: € 3,99
Acquista copia cartacea
.su Amazon
Acquista ebook per Kindle
.su Amazon
Acquista ebook in ePub
.su Kobo.com Gli ebook in ePub sono disponibili presso tutti gli ebook store. INFO EBOOK