Giovanni Gentile
La filosofia dell’arte

La filosofia dell'arte

Pubblicata nel 1930 come summa delle lezioni universitarie del biennio precedente, La filosofia dell’arte è il primo vero confronto di Giovanni Gentile con il tema dell’Estetica. Dopo decenni in cui il pensatore si era approcciato soltanto in parte o di sfuggita al problema dell’arte, in questo volume affronta esplicitamente l’argomento, per fornire il suo punto di vista – in polemica velata, fra gli altri, con Benedetto Croce – e inquadrarlo meglio all’interno della sua visione attualista, che tanto ha influenzato il pensiero della prima metà del XX secolo.
 

Giovanni Gentile (1875-1944) filosofo, storico e uomo politico autore dell’omonima riforma del sistema scolastico, è stata una delle personalità più in vista della cultura del ventennio fascista. Dopo aver ricoperto numerosi incarichi universitari e politici, fu ucciso a Firenze nel 1944 da un commando di partigiani dei GAP.

ALTRE OPERE DI GIOVANNI GENTILE
________

Autore: Giovanni Gentile
Titolo: La filosofia dell’arte
Collana: Articolo 25
Isbn: 978-88-96576-80-9
Pagine: 320
Copertina: morbida
Prezzo: € 15
Isbn ebook: 978-88-96576-81-6
Prezzo ebook: € 5,99

Mondadori Acquista copia cartacea
.su Mondadori

Kindle Acquista ebook per Kindle
.su Amazon

Kobo Acquista ebook in ePub
.su Kobo.com
   Disponibilità ebookGli ebook in ePub sono disponibili presso tutti gli ebook store. INFO EBOOK