
Pubblicata per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell’anno accademico 1915-16, la Teoria generale dello spirito come atto puro andò incontro a diverse ristampe e traduzioni in lingue straniere, diventando uno dei saggi più importanti nella produzione filosofica di Giovanni Gentile.
Partendo dal pensiero di Berkeley, Kant e Hegel, il filosofo elabora quello che chiama idealismo attuale, spesso abbreviato in attualismo, corrente che ha conosciuto grande fortuna nel periodo tra le due guerre.
Giovanni Gentile (1875-1944) filosofo, storico e uomo politico autore dell’omonima riforma del sistema scolastico, è stata una delle personalità più in vista della cultura del ventennio fascista. Dopo aver ricoperto numerosi incarichi universitari e politici, fu ucciso a Firenze nel 1944 da un commando di partigiani dei GAP.
ALTRE OPERE DI GIOVANNI GENTILE
________
Autore: Giovanni Gentile
Titolo: Teoria generale dello
spirito come atto puro
Collana: Articolo 25
Isbn: 978-88-96576-55-7
Pagine: 282
Copertina: morbida
Prezzo: € 16
Isbn ebook: 978-88-96576-56-4
Prezzo ebook: € 5,99
Acquista copia cartacea
.su Amazon